I segreti di tutti by Benedetto Saraceno

I segreti di tutti by Benedetto Saraceno

autore:Benedetto Saraceno [Saraceno, Benedetto]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Marcos y Marcos
pubblicato: 2024-01-11T23:00:00+00:00


IL GIOCO DEL LOTTO

Stavros è un falegname umile e onesto. È un uomo semplice e gentile. Vive in quell’isola giardino piena di ginestre gialle e di ulivi centenari, che ancora conserva una popolazione di vecchi uomini e vecchie donne con il carattere duro e gentile che hanno da secoli. Si difendono dai troppi visitatori estivi che umiliano l’isola, e loro, i vecchi, si ritirano nelle loro case povere e parsimoniose. Stavros non ce l’ha fatta a diventare falegname per i nuovi clienti, ateniesi e stranieri, che restaurano vecchie case o ne fanno di nuove. Stavros è troppo vecchio e troppo semplice per quel mondo nuovo e complicato. Lui fa sedie semplici, tavoli pesanti e mobili solidi, senza tempo. Lavora soltanto per la gente dell’isola. Lavora poco e guadagna poco. Parla anche poco, e per dire cose semplici e concrete. Si concede però qualche sorriso quando parla dei tempi in cui andava a pescare da giovanotto, sugli scogli, con la canna e allora ne prendeva di pesci. Ricorda volentieri il periodo per lui mitico di quando, unica volta in tutta la sua vita, ha vissuto lontano dall’isola, a fare il militare nel Nord della Grecia. Ha ascoltato un greco diverso da quello che si parla nell’isola e ha visto una vera città, Ioannina, con i suoi lussi, le sue modernità e i piaceri conosciuti di sfuggita delle donne a pagamento.

Ma è ritornato alla sua isola per sposarsi e per fare il falegname. Di quel tempo lontano ricorda che aveva imparato a dire “Merci polí”, un grazie mille con una parola francese di cui va molto fiero.

Un giorno ha incontrato sulla corriera che scende al porto un suo cliente ateniese, un signore elegante. Allora ha fatto un gesto di grande cortesia: con uno sguardo gli ha fatto segno che il biglietto della corriera lo offriva lui e con un altro sguardo ha segnalato al ragazzo dei biglietti che il biglietto del signore l’avrebbe pagato lui. Un incrocio veloce di sguardi e il signore ha ringraziato con un cenno, e Stavros ha appena flesso il capo per dire che era un piacere offrire quella piccola cortesia. Non si è spesa una sola parola ma Stavros, come i vecchi dell’isola, è così, di poche parole.

Ha due figli, Christos, il maggiore, e Ioannis. La mamma, Maria Petropoulos, ha una passione morbosa per Christos che è bello, forte, virile e fiero. Fa anche lui il falegname, come suo padre che in lui ripone la speranza di vedere la piccola bottega crescere e affermarsi nell’isola come la migliore. Christos ha tutto per piacere a un genitore: è protettivo e porta con dignità il nome della famiglia paterna, un nome, Christopoulos, rispettato in tutta l’isola. Christos è un giusto, degno del suo nome.

Non è lo stesso per il giovane Ioannis che non solo non è bello, un po’ troppo grassoccio e forse anche un po’ malsano nell’aspetto, ma non si distingue per alcuna dote speciale.

Chissà se è una persona debole oppure un uomo mite, o forse tutte e due le cose.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.